Il piano degli interventi (PI) è lo strumento urbanistico che, in coerenza e in attuazione del Piano di Assetto del Territorio, individua e disciplina gli interventi di tutela e valorizzazione, di organizzazione e di trasformazione del territorio programmando in modo contestuale la realizzazione di tali interventi, il loro completamento, i servizi connessi e le infrastrutture per la mobilità.
Il piano degli interventi (PI) consultabile in questa sezione è lo strumento urbanistico vigente a partire dal giorno indicato nel titolo e comprende l’aggiornamento con l’ultima variante approvata.
L’elenco delle varianti approvate che hanno modificato nel tempo il Piano degli Interventi vigente è disponibile nella sezione “CRONISTORIA VARIANTI”.
Per verificare se dopo l’approvazione dell’ultima variante sono state adottate ulteriori varianti è possibile consultare la sezione “VARIANTI ADOTTATE IN SALVAGUARDIA”
Non sono disponibili contenuti per questa sezione
METADATI DEL PI SUL RNDT
Consulta i metadati del dataset del Piano Regolatore Comunale pubblicati sul Repertorio Nazionale dei Dati Territoriali
Scheda Metadati
BANCA DATI DEL PRC
Scarica l’intero DVD del dataset del Piano Regolatore Comunale
-
Label:
-
Impronta MD5:
-
Sintesi classi:
-
Immagine ISO:
In questa sezione è possibile scaricare la banca dati alfanumerica e vettoriale di cui agli artt. 13, 16 e 17 della LR n° 11/2004, cioè il dataset del Piano Regolatore Comunale comprensivo delle sue due componenti, il PAT/PATI e il PI. Questo dataset costituisce il Piano Regolatore Digitale.
La presenza dell’impronta digitale di cui al DPCM 13/11/2014 sull’immagine ISO del dataset garantisce l’integrità e l’autenticità del dataset e dei suoi contenuti. Per la generazione dell’impronta è stato utilizzato, come previsto dal decreto del Direttore dell’Unità Organizzativa Urbanistica della Regione Veneto n° 1 del 06/12/2018, il software Md5Checker che genera la c.d. impronta Hash MD5. Attraverso lo stesso software è possibile verificare l’autenticità di eventuali copie del dataset.
Per visualizzare la mappa interattiva cliccare sul pulsante di seguito